
Il corso O.S.S. che proponiamo
è CERTIFICATO e ACCREDITATO dalla
REGIONE LAZIO e
consente di conseguire la Qualifica Professionale Regione Lazio previsto dalla Legge nazionale in Operatore Socio Sanitario.
L'attestato è valido su tutto il territorio nazionale ed è riconosciuto nella Comunità Europea (previo riconoscimento).
L’Operatore socio-sanitario (OSS), svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio
o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, collaborando con tutti gli altri operatori sanitari
preposti all’assistenza sanitaria e sociale.
L’obiettivo è quello di soddisfare e favorire i bisogni primari, il benessere e l’autonomia dell’utente.
L’OSS svolge la sua attività ,nel settore sociale e sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio- sanitario, nelle realtà residenziali o semi-residenziali e in ambiente ospedaliero.
Le attività di cui si occupa l’OSS, sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita vediamone alcune:
– Aiuto ai pazienti totalmente o parzialmente dipendenti nelle attività di vita quotidiane
– Piccole medicazioni
– Supporto per l’assunzione corretta della terapia orale, prevenzione di ulcere da decubito
– Rilevazione dei parametri vitali
– Realizzazione di attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico
– Osservazione e collaborazione alla rilevazione dei bisogni
– Trasporto del materiale biologico
– Attuazione interventi di primo soccorso
– Disbrigo di pratiche burocratiche
– Attività di sterilizzazione, sanitizzazione, sanificazione.
Il Corso ha una durata di 1012 ore, di cui 562 di lezione in aula/in modalità FAD e 450 ore di tirocinio
presso la stuttura socio- sanitaria e socio assistenziale “Azienda Italian Hospital Group”.
REQUISITI OBBLIGATORI DI ACCESSO AL CORSO:
TITOLI DI STUDIO: – 18 anni ovvero età inferiore, purché in possesso di qualifica professionale in attuazione del diritto – dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale ai sensi del decreto legislativo 17 Ottobre 2005 n.226
– Diploma scuola secondaria di primo grado
CONOSCENZA LINGUISTICA: – Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
PERMESSO DI SOGGIORNO PER I CITTADINI EXTRACOMUNITARI: – I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno, valido per l’intera durata del percorso.
MODALITA’ ED ISCRIZIONE E COSTI
Il costo del corso è di € 2.500,00 comprensivo di :
– Assicurazione corsista
– Kit studente (libro, pen-drive dispense e cancelleria)
– Divisa completa
– Analisi e visite previste per accedere al percorso di tirocinio
L’Operatore socio-sanitario (OSS), svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio
o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, collaborando con tutti gli altri operatori sanitari
preposti all’assistenza sanitaria e sociale.
L’obiettivo è quello di soddisfare e favorire i bisogni primari, il benessere e l’autonomia dell’utente.
Per informazioni chiama il numero verde o invia una mail a: academy@piuvista.com

Trova il Centro Ottico +Vicino a te
e prenota il tuo Screening della Vista Gratuito!
e prenota il tuo Screening della Vista Gratuito!
Get Your arrivarci
Usa la mia posizione per trovare il provider di servizi più vicino vicino a me
Cerca Centro Ottico
